Andy Wright: Lasciati guidare dalle idee, non dalla gerarchia
06 dicembre 2024
Andy Wright, Presidente Esecutivo di Vital Power GroupVorrei potermi attribuire il pieno merito di aver creato l'affermazione che dà il titolo a questo articolo. Ma purtroppo non posso!
Questo onore speciale spetta a Steve Jobs, il leggendario fondatore di Apple, che ha parlato dell'esclusiva cultura non gerarchica sviluppata da Apple, che ha avuto un ruolo significativo nel far sì che l'azienda diventasse l'incredibile storia di successo che senza dubbio è oggi.
È un concetto semplice, non è vero? È racchiuso in sole sette parole, ma adoro tutto ciò che implica su come gestire al meglio un'azienda e sul tipo di cultura che dovremmo cercare di costruire e integrare nelle nostre attività e in tutta l'organizzazione, per raggiungere un risultato positivo.
Adottare la creatività
Per quanto semplice possa sembrare, dietro c'è molto da dire sulla cultura, l'ambiente di lavoro, il ruolo della leadership, la diversità e la capacità di un'organizzazione di assumersi dei rischi, per citare solo alcuni degli ambiti toccati.
Sfortunatamente, la chiusura mentale e la paura di perdere il "controllo" faranno sì che non tutti i leader siano in grado o disposti ad adottare questo come loro metodo di lavoro, preferendo utilizzare un approccio di comando e controllo, limitando il potenziale delle loro attività attraverso l'eliminazione di ogni creatività all'interno dei loro team.
Sfruttare appieno il potenziale dell'intero team non è mai stato così importante per il settore del noleggio come lo è ora. La transizione energetica in atto in ogni
aspetto del nostro modello aziendale, e anche di quello dei nostri clienti, rappresenta un elemento dirompente per il nostro modo tradizionale di pensare e di fare le cose, e dobbiamo accogliere quante più idee nuove possibili per riuscire a navigare in queste acque inesplorate.
Gran parte di questa rivoluzione è nuova per tutti noi, quindi è logico che le organizzazioni che mantengono un approccio completamente gerarchico, in cui tutte le idee vengono generate dall'alto verso il basso, limitino le loro possibilità di sfruttare le opportunità che questo nuovo ordine mondiale ci riserverà.
Ma è davvero così semplice?
Fiducia dei dipendenti
In realtà non è proprio così, perché per riuscire a suscitare costantemente grandi idee nei tuoi dipendenti, questi devono sentirsi liberi di gridare e di condividere la loro visione della vita, e devono sapere che verranno ascoltati e non "puniti" se la loro opinione è opposta a quella del leader.
Lo sviluppo e il successivo radicamento di questo ambiente di "sicurezza psicologica" richiedono tempo e numerosi esempi di leader che ascoltano, valutano e poi agiscono in base alle buone idee.
Come ho già detto in precedenza, far coincidere parole e azioni è un'attività fondamentale su cui i leader devono concentrarsi se vogliono creare fiducia tra i dirigenti e il team all'interno delle loro organizzazioni.
Creare fiducia è importante perché le persone devono sentirsi al sicuro se ci si aspetta che prendano decisioni
per conto tuo o comunicarti i loro pensieri e le loro idee.
Ciò accadrà solo quando esisterà un ambiente di lavoro in cui i membri del team si sentiranno al sicuro nel poter parlare apertamente, correre rischi ed esprimere preoccupazioni senza timore di imbarazzo, scherno o ritorsioni.
Dal fallimento al successo
Soichiro Honda, fondatore del colosso giapponese dei veicoli a motore che porta il suo nome, una volta affermò che "il successo è per il 99% un fallimento".
Il punto è ben fatto: assumersi rischi calcolati è una componente fondamentale per gestire e far crescere un'attività di successo e le persone correranno questi rischi solo se si sentono al sicuro nel farlo.
Quando le cose vanno male o "falliscono", si tratta di opportunità per imparare, cambiare e migliorare noi stessi o la nostra organizzazione, e l'assunzione di rischi calcolati dovrebbe essere incoraggiata positivamente.
Ho sempre creduto in questo approccio e ho guidato o fatto parte di diversi team in cui è stato adottato, con ottimi risultati. Crea un'esperienza dinamica, stimolante e motivante per i membri del team, che si auto-avvera e permette all'azienda di crescere rapidamente.
La chiave, tuttavia, è "fallire in fretta" e non lasciare che idee e decisioni chiaramente inefficaci si inaspriscano, creando un impatto negativo sull'attività in generale e morendo lentamente. Se qualcosa non funziona, accettalo, chiudilo e ricomincia da capo.
Questo, secondo me, è ciò che intendeva il signor Honda quando affermava che "il successo è un fallimento al 99%".
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM