Responsive Image Banner

Il nuovo sistema di abbassamento Multitel "controlla la gravità"

Multitel Pagliero ha introdotto un nuovo sistema di abbassamento per gravità per la sua nuova piattaforma autocarrata MJE 710 da 71 m di altezza di lavoro.

Sistema di abbassamento Multitel - MJE710-2. Il nuovo sistema in funzione. (Immagine: Multitel).

Sviluppata in collaborazione con Flodraulic Motion Systems, la soluzione è integrata nel cilindro di articolazione del primo braccio, consentendo un controllo preciso della discesa attraverso un movimento assistito dalla gravità, garantendo prestazioni fluide e stabili indipendentemente dalle condizioni di carico.

Flodraulic Motion Systems, con sede a Borgonuovo di Sasso Marconi (BO), è uno dei principali integratori di sistemi europei nel campo dei sistemi idraulici ed elettronici per applicazioni mobili. Nel 2017 è entrata a far parte del Gruppo Flodraulic, un'azienda globale da 400 milioni di dollari con oltre 700 dipendenti in Europa, Stati Uniti e Canada.

Multitel Pagliero, che produce ogni anno più di 2.000 unità da 14 a 75 metri di altezza di lavoro, ha iniziato la partnership con Flodraulic circa cinque anni fa, con un primo contatto per lo sviluppo dei distributori digitali Danfoss Can-Open per la sua gamma MZ.

Nel 2022-2023, le due aziende hanno lanciato un progetto dedicato alla nuova piattaforma MJE 710, presentata per la prima volta al Bauma, con l'obiettivo di migliorare il controllo del primo braccio durante la discesa, un'area in cui le tradizionali soluzioni overcenter non potevano garantire la stessa precisione e fluidità richieste per una macchina di queste dimensioni.

"Questa collaborazione nasce dal nostro obiettivo comune di integrare completamente elettronica e idraulica", ha affermato Alessandro Milioli, Account Manager di Flodraulic Motion Systems. "Abbiamo unito le nostre competenze per realizzare un sistema che soddisfi i requisiti di controllo e sicurezza di una macchina complessa come l'MJE 710".

Ha portato a un processo di progettazione condivisa completo, dalla definizione dei requisiti allo sviluppo del prototipo e ai test funzionali sul campo e al banco prova.

Sistema di abbassamento per gravità
Multitel Pagliero MJE710 L'MJE710 di Multitel Pagliero è stato lanciato al Bauma. (Immagine: Multitel).

Il nuovo sistema di abbassamento per gravità sviluppato da Flodraulic Motion Systems introduce un principio di controllo del movimento che sfrutta la forza di gravità del braccio senza dover spingere olio nel lato stelo del cilindro. Il risultato è un abbassamento controllato, costante e fluido del primo braccio, ottenuto tramite un circuito logico idraulico dedicato e una valvola proporzionale di precisione.

"In parole povere, controlliamo la gravità", ha affermato Giovanni Vaccari, Responsabile Soluzioni Integrate di Flodraulic. "Normalmente, il cilindro deve spingere per contrastare il peso, ma in questo caso, la discesa è regolata in modo intelligente sfruttando la gravità stessa. È un sistema più efficiente, fluido e sicuro".

La valvola è progettata per mantenere il lato stelo costantemente riempito d'olio, prevenendo cavitazione o urti durante la discesa. L'olio in eccesso, dovuto alla differenza di volume tra le camere del cilindro, viene gestito da un sistema di compensazione che regola progressivamente lo scarico nel serbatoio. Ciò garantisce una discesa indipendente dal carico, eliminando oscillazioni e variazioni di velocità legate alla posizione del braccio.

"Controlliamo la gravità in modo delicato", ha aggiunto Roberto Bramardo, Direttore Tecnico Multitel Pagliero. "Il vantaggio principale è l'assenza di oscillazioni e la costanza del movimento, indipendentemente dal carico. Il braccio risponde in modo uniforme e prevedibile in tutte le condizioni".

Integrazione sul MJE 710

Il sistema è installato direttamente sul cilindro idraulico che controlla il braccio principale della MJE 710, una piattaforma montata su un camion Volvo FMX 8x4 Tridem da 32 tonnellate. La MJE 710 raggiunge un'altezza di lavoro di 70,6 m e offre uno sbraccio orizzontale di 30,10 m con 600 kg di carico.

Sede centrale - Flodraulic Motion Systems Sede centrale di Flodraulic Motion Systems. (Immagine: Multitel).

Rappresenta il primo modello di una nuova generazione di piattaforme autocarrate Multitel per lavori in alta quota. La struttura del braccio presenta un design completamente nuovo: tre sezioni principali, tra cui un primo braccio a cinque elementi (quattro telescopici con sistema a fune), un'articolazione a leva a tre punti e un braccio secondario a tre sezioni in acciaio e alluminio.

Il sistema di abbassamento per gravità è fondamentale, in quanto garantisce stabilità e fluidità nel movimento del primo braccio, migliorando la precisione di posizionamento e riducendo l'usura meccanica causata dagli shock di pressione.

Durante i test funzionali, gli ingegneri di Multitel hanno notato una netta differenza rispetto ai sistemi tradizionali: il controllo è più lineare, la risposta immediata e la messa a punto del sistema più semplice. La configurazione iniziale è pressoché automatica, riducendo i tempi di calibrazione della macchina.

"Il braccio si muove in modo più fluido e preciso e, secondo i nostri operatori collaudatori, il processo di messa a punto è molto più semplice", afferma Bramardo. "Questo è il segno tangibile che il nostro sforzo congiunto ha funzionato".

L'MJE 710 utilizza un'architettura elettronica basata sulla tecnologia Danfoss CANbus, che gestisce tutte le funzioni della macchina. La valvola digitale PVG 48/32 consente il monitoraggio continuo della posizione del cursore e una diagnostica avanzata. Questa tecnologia riduce la complessità del cablaggio e migliora la ripetibilità delle manovre, poiché il sistema funziona in modalità ad anello chiuso. La combinazione del controllo proporzionale della discesa per gravità e della gestione elettronica Danfoss crea una sinergia tra componenti idraulici ed elettronici, garantendo la massima fluidità di movimento e affidabilità a lungo termine.

Le dinamiche dello sviluppo congiunto
Sistema di abbassamento Multitel - MJE710-2. Nuovo sistema di abbassamento in fase di test. (Immagine: Multitel).

Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione tra gli uffici tecnici delle due aziende. Dopo aver studiato i requisiti funzionali, Flodraulic ha progettato il blocco logico idraulico – un collettore dedicato – e lo ha condiviso con Alessandro Allisiardi, progettista idraulico del team tecnico di Multitel, per la validazione. Il primo prototipo è stato testato al banco presso Multitel, seguito dall'installazione in macchina e dalle prove sul campo.

"Siamo partiti da una base esistente, ma l'intero sistema è stato riprogettato per adattarsi alle esigenze di Multitel", spiega Vaccari. "Il risultato è una soluzione personalizzata, con una logica di controllo che integra perfettamente idraulica, elettronica e software".

I test hanno confermato la solidità del principio di funzionamento e il comportamento dinamico del braccio, in linea con le simulazioni iniziali. Il progetto rappresenta un esempio concreto di co-sviluppo tra un produttore di macchine e un integratore di sistemi, dove le competenze in ambito idraulico, elettronico e di controllo digitale si fondono in un'unica architettura.

Prossimi sviluppi

L'MJE 710 è il primo modello della nuova serie di fascia alta di Multitel e la soluzione sviluppata con Flodraulic verrà progressivamente implementata sulle future piattaforme della stessa classe.

"Questo progetto ha rafforzato un rapporto di fiducia e collaborazione che continuerà anche sulle macchine future", afferma Milioli. "La nostra ambizione è supportare Multitel nell'evoluzione delle sue piattaforme integrando tecnologie sempre più efficienti e intelligenti".

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Merlo prevede un "decennio di opportunità" nel settore delle costruzioni e dei data center
Nuovo rapporto di Merlo America in collaborazione con la società di intelligence sulle vendite BiltData.ai
Il nuovo direttore generale di Haulotte Germania riorienterà il servizio in tutta la regione
Appointment vanta oltre 25 anni di esperienza nei settori industriale e del sollevamento
Noblelift apre la sede centrale europea
L'evento di apertura presso la sede tedesca include la gamma completa di prodotti
CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL