18 dicembre 2023
IPAF e l'associazione turca delle PLE Platformder hanno firmato un accordo volto a migliorare la sicurezza, la formazione e gli standard nel settore turco delle piattaforme aeree.
La collaborazione tra le due associazioni no-profit è iniziata tre anni fa con un memorandum d'intesa, che ha portato all'accordo formale firmato nel dicembre 2023 da Saruhan Gunaydın, Presidente di Platformder, e Romina Vanzi, Responsabile dello Sviluppo Regionale di IPAF. La partnership entrerà in vigore nel gennaio 2024.

L'associazione ha affermato che segna un momento storico per IPAF, in quanto per la prima volta designa un'associazione nazionale come proprio rivenditore/agenzia. La collaborazione amplia la strategia di IPAF di integrazione con le associazioni locali, promuovendo una duplice presenza, locale e internazionale.
Saruhan Gunaydın, Presidente di Platformder, ha dichiarato: "Siamo onorati di essere la prima associazione nazionale con cui IPAF ha scelto di collaborare in questa veste unica. Questo accordo rappresenta per Platformder un'opportunità per offrire ai nostri soci turchi l'accesso a linee guida leader a livello mondiale nel settore delle PLE e per offrire programmi di formazione di alta qualità".
Partnership storica
La collaborazione comprende una serie di iniziative, tra cui il co-branding dei materiali di formazione, la traduzione di documenti essenziali e l'adattamento del portale di formazione IPAF per il pubblico turco. Abdullah Tuncer, Vice Segretario Generale di Platformder, è stato nominato Country Manager IPAF Turchia.
Tra i materiali che IPAF intende rendere gradualmente disponibili c'è la tessera digitale, accessibile tramite l'app ePAL, la cui uscita in turco è prevista per il 2024.
"Come organizzazione no-profit, la nostra missione comune è promuovere e consentire l'uso sicuro ed efficace delle attrezzature di accesso aereo. Questa partnership ci permette di integrarci con l'associazione locale, colmando il divario tra gli standard globali e le competenze locali", ha affermato Romina Vanzi, Responsabile Sviluppo Regionale di IPAF.
Peter Douglas, CEO di IPAF, ha aggiunto: "La condivisione è essenziale per la crescita. Le associazioni locali dovrebbero sfruttare il patrimonio di conoscenze e risorse sviluppato da IPAF attraverso i suoi comitati. Pur riconoscendo i nostri punti di forza, riconosciamo anche le sfide legate alla presenza in oltre 80 paesi. Accordi come questi dimostrano maturità, unificando sforzi e messaggi, orientando così le associazioni verso una direzione comune".
STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM



