IPAF pubblica un nuovo corso di formazione per operatori

Il nuovo corso di formazione IPAF per operatori di PLE è progettato per fornire agli operatori le competenze e le conoscenze essenziali per utilizzare le PLE in modo sicuro ed efficace. Il corso rimane riconosciuto a livello globale e i candidati che superano il corso ottengono la tessera IPAF Powered Access Licence (PAL), valida fino a cinque anni.

Corso di formazione IPAF per operatori di PLE Foto: IPAF

Questo corso è ideale per chi deve utilizzare una PLE in una o più categorie di macchine designate, nonché per supervisori o soccorritori di operatori di PLE. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa con la PLE, il che lo rende adatto a principianti e a un'ampia gamma di candidati.

Contenuto e obiettivi del corso

Il corso fornisce conoscenze essenziali e competenze pratiche per:

  • Applicazione delle normative pertinenti in materia di salute e sicurezza
  • Riconoscere le misure di prevenzione e controllo degli incidenti
  • Identificare i requisiti di protezione personale
  • Sapere come fare riferimento al Manuale operativo della PLE
  • Guidare, manovrare e posizionare in sicurezza una PLE per eseguire le attività richieste

I partecipanti completano un programma strutturato e modulare che include:

Moduli teorici:

Introduzione agli obiettivi del corso, alle strutture, ai requisiti di salute e fitness e all'app ePAL

Panoramica della legislazione che richiede la formazione degli operatori

Identificazione e descrizione delle tipologie e dei componenti delle PLE

Ispezioni pre-uso, controlli di sicurezza e procedure di emergenza

Il nuovo corso presenta anche animazioni e grafiche all'avanguardia, che illustrano scenari e luoghi di lavoro reali più dettagliati. Viene presentata una gamma più ampia di macchinari di uso comune, creando un'esperienza più realistica e coinvolgente per i candidati.

Moduli configurabili:

I candidati selezionano moduli dettagliati e specifici per categoria, adattati alle categorie di PLE che desiderano utilizzare (ad esempio 1A, 1B, 3A, 3B), che riguardano l'identificazione dei pericoli, la configurazione della macchina e le applicazioni tipiche.

Modulo Operazioni Sicure:

Pianificazione delle attività, scelta delle macchine, controlli dei DPI, utilizzo delle imbracature, pianificazione del soccorso ed esercitazioni incentrate su sei aree di rischio chiave: cadute, folgorazione, ribaltamenti, intrappolamento, collisioni e guasti delle macchine.

Formazione pratica:

L'esperienza pratica include:

  • Condurre valutazioni del rischio del sito
  • Esecuzione di controlli e ispezioni pre-utilizzo
  • Utilizzo, manovra e posizionamento sicuro delle PLE
  • Completamento di attività del mondo reale utilizzando MEWP

Durata del corso e qualificazione

La durata del corso varia a seconda dell'esperienza del candidato e delle categorie di macchine selezionate:

  • Tempo di completamento tipico: 1–3 giorni
  • Le combinazioni comuni (ad esempio, 3A e 3B) possono essere completate in un solo giorno
  • Moduli di eLearning: circa 3 ore, consentendo un apprendimento flessibile e autonomo

I candidati idonei ricevono una PAL Card digitale tramite l'app IPAF ePAL. Questa qualifica ampiamente riconosciuta è spesso richiesta dai datori di lavoro nel settore edile e in altri settori ed è valida fino a cinque anni.

Paul Roddis, responsabile della formazione IPAF che ha supervisionato lo sviluppo del nuovo corso, ha dichiarato: "Questo nuovo corso di teoria dell'operatore è una vera svolta, e rappresenta il culmine di tre anni di collaborazione con i soci IPAF di tutto il mondo. È il primo corso del suo genere a integrare perfettamente la scienza comportamentale e dell'apprendimento nella formazione stessa.

Il corso è visivamente accattivante e altamente interattivo, sia che venga erogato tramite eLearning che in aula. Coinvolge gli studenti in diversi modi man mano che la formazione procede, creando un'esperienza di apprendimento unica ed efficace. I candidati non hanno mai sperimentato una formazione come questa prima d'ora e sono certo che non solo sarà piacevole, ma contribuirà anche più che mai a ridurre il rischio di incidenti e a migliorare l'efficienza operativa delle PLE.

Il processo di sviluppo di questo corso ha richiesto un'ampia ricerca e la collaborazione con esperti globali, tra cui i comitati internazionali dei membri IPAF e un gruppo di lavoro dedicato. Dopo anni di lavoro, il contenuto del corso è stato finalizzato e rigorosamente testato per garantirne l'efficacia.

"Il corso è visivamente sbalorditivo e altamente interattivo."

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL