Responsive Image Banner

L'app ePAL supera un milione di download

L'International Powered Access Federation (IPAF) e Trackunit hanno raggiunto un traguardo importante nella loro partnership in corso: l'app ePAL di IPAF ha superato il milione di download a livello globale.

Lanciata nel giugno 2021, l'app ePAL, sviluppata da Trackunit, ha registrato una crescita esponenziale, superando i 500.000 download entro dicembre 2023 e superando il traguardo di un milione ad agosto 2025.

Oltre a fungere da portafoglio digitale per le licenze e le qualifiche degli operatori, ePAL ora si integra completamente con la soluzione di gestione degli accessi Bluetooth di Trackunit, consentendo agli utenti di sbloccare i macchinari in modo sicuro direttamente tramite l'app. Questa funzionalità garantisce che solo personale verificato e qualificato utilizzi le attrezzature, migliorando significativamente la sicurezza e semplificando i processi di conformità in tutti i cantieri. Gli utenti possono creare un profilo operatore completo con licenze, familiarizzazioni e attività delle macchine, eseguire controlli pre-utilizzo guidati, sbloccare digitalmente le macchine e registrare automaticamente le attività di lavoro.

IPAF ePAL

"È una grande notizia che oltre un milione di persone abbiano scaricato l'app ePAL, a dimostrazione della fiducia del settore dei mezzi di accesso aereo nell'app come strumento di sicurezza fondamentale", ha dichiarato Peter Douglas, CEO e Amministratore Delegato di IPAF. "Dal suo lancio nel 2021, ePAL ha superato ogni aspettativa. L'accelerazione del tasso di download è un chiaro indicatore che il settore dei mezzi di accesso aereo è saldamente sulla strada verso la trasformazione digitale dell'intero settore.

"Mentre noi e i nostri partner lavoriamo insieme per eliminare i rischi in cantiere, la prossima fase di sviluppo di ePAL sarà fondamentale", ha continuato Peter. "In quest'ottica, siamo entusiasti di approfondire una collaborazione già proficua con Trackunit e prevediamo numerose innovazioni nell'app che miglioreranno direttamente la sicurezza degli operatori e di chi lavora in quota".

Espansione della partnership IPFA/Trackunit

Con l'espansione dell'influenza di ePAL, IPAF e Trackunit stanno entrando in una nuova fase della loro partnership, spostando l'attenzione dai singoli operatori di PLE al segmento più ampio degli appaltatori, integrando l'app più a fondo nelle operazioni quotidiane in cantiere.

"Con l'ultima versione di ePAL, stiamo migliorando il modo in cui accediamo alle macchine attraverso la digitalizzazione, con registri di lavoro e flussi di lavoro automatizzati nell'app che sostituiscono gli input manuali, eliminando l'errore umano e contribuendo a promuovere un cambiamento comportamentale nei cantieri", ha affermato Søren Brogaard, CEO di Trackunit. "Mentre il percorso digitale dell'edilizia è ancora in corso, l'adozione diffusa di ePAL e le sue funzionalità in espansione dimostrano che il settore si sta muovendo rapidamente".

Secondo Brogaard, la nuova versione 3.1 di ePAL offre un'integrazione perfetta con Trackunit On, consentendo agli appaltatori di integrare un accesso più sicuro e conforme direttamente nelle routine del cantiere. Segna un passaggio significativo dai controlli di sicurezza manuali al controllo degli accessi digitale, riducendo l'errore umano e creando una cultura della sicurezza più solida e connessa nei cantieri edili.

"Stiamo assistendo a un settore che vuole adattarsi, imparare e migliorare ogni aspetto dei suoi processi di sicurezza", ha aggiunto Brogaard. "Nei prossimi tre anni, ci impegniamo a lavorare senza sosta con IPAF per sostenere questo slancio e consolidare il processo di digitalizzazione in tutto il settore. Insieme, svilupperemo e trasformeremo le procedure di sicurezza digitali, consentendo agli appaltatori di integrarle nelle loro attività quotidiane e di sostenere la spinta verso un cantiere a "zero incidenti"."

Per scaricare l'app ePAL, disponibile in più lingue e utilizzata in oltre 200 paesi, visita gli app store o il sito www.ipaf.org/epal per maggiori informazioni.

Boels diventa membro sostenitore IPAF
Boels diventa membro sostenitore IPAF Il principale produttore europeo di noleggio sosterrà IPAF in tutte le sue iniziative
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Loxam colpita dal mercato debole, ma soddisfa le aspettative
Ricavi in calo del 6,5% nel secondo trimestre, sebbene influenzati dal periodo di confronto delle Olimpiadi del 2024
Perché LiuGong Access punta sulla nuova gamma di sollevatori telescopici per crescere?
I sollevatori telescopici non hanno mai preso piede in Cina, almeno non ancora.
I ricavi di Haulotte soffrono di un "declino globale"
Le dinamiche internazionali determinano un calo del 27% nel primo semestre
CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL

Big Names in Attendance

Join Manitou, Skyjack, WIKA Mobile Control, Harrison Hydra-Gen, MEC Aerial Work Platforms, Noblelift, Bronto Skylift at the Working at Height Conference & Awards on October 15-16.

They’ll be joined by leading voices:

🎤 Norty Turner (Sunstate Equipment)
🎤 Nicole McGregor (Ducker Carlisle)
🎤 Chastity Williams-Lasley (JCB)

See full program