Responsive Image Banner

Le nuove funzionalità JLG ridefiniscono la connettività della flotta

JLG ha introdotto nuove funzionalità per la sua piattaforma IoT (Internet of Things) ClearSky Smart Fleet

Gli ultimi miglioramenti, tra cui il Digital Analyzer Reader, le reti di siti automatiche e la localizzazione basata sull'elevazione, sono progettati per ridefinire il modo in cui i gestori delle flotte monitorano, gestiscono e mantengono le proprie apparecchiature.

"Si tratta di trasformare la telematica da un mondo fisico a uno digitale", ha affermato Ara Eckel, Direttore Product Management per le Soluzioni Connesse di JLG. "Non stiamo semplicemente aiutando i nostri clienti a gestire le loro attrezzature da un punto su una mappa; abbiamo creato una piattaforma interattiva che fornisce loro informazioni fruibili in tempo reale che migliorano la loro efficienza operativa".

Lettore analizzatore digitale
Secondo Eckel, JLG sta modernizzando gli strumenti diagnostici tradizionali con il Digital Analyzer Reader. Storicamente, per la diagnostica delle macchine, la regolazione dei parametri e la registrazione erano necessari analizzatori portatili con cavi ingombranti. Con questa nuova funzionalità, i tecnici possono ora utilizzare i propri dispositivi mobili per recuperare i dati delle macchine senza sforzo grazie all'accessibilità wireless e a una visualizzazione dei dati migliorata che mostra più dati sullo schermo del dispositivo mobile rispetto ai display a due righe degli analizzatori tradizionali. È stata inoltre migliorata la condivisione delle informazioni, consentendo agli utenti di generare e condividere riepiloghi delle macchine in una sola pagina, inclusi parametri di configurazione, registri dei guasti e diagnostica. Inoltre, i dati sono facilmente traducibili nella lingua preferita dall'utente e aggiornati in tempo reale.

Reti di siti automatici

JLG ClearSky

Per affrontare le sfide del geofencing tradizionale, le reti automatiche di cantiere di JLG sfruttano la tecnologia mesh Bluetooth, consentendo l'integrazione automatizzata delle macchine, che si connettono automaticamente al loro arrivo in cantiere. Il tracciamento continuo della posizione fornisce una visualizzazione in tempo reale dei movimenti delle attrezzature, mentre gli avvisi di prossimità avvisano gli utenti quando le macchine entrano o escono da un cantiere. La connettività affidabile è garantita anche in ambienti difficili, privi di GPS o segnale cellulare, rendendola ideale per cantieri sotterranei o remoti.

Localizzazione basata sull'elevazione

Inoltre, il nuovo sistema di tracciamento delle apparecchiature sarà presto disponibile. L'evoluzione della piattaforma IoT ClearSky Smart Fleet è progettata per risolvere le problematiche di localizzazione delle apparecchiature nei cantieri multipiano. Utilizzando sensori di pressione barometrica integrati nei beacon ClearSky Smart Fleet, la funzionalità consente agli utenti di identificare le apparecchiature in base all'altitudine, individuando con precisione se si trovano sopra o sotto l'utente. La funzionalità "Migliora l'efficienza nella gestione dell'inventario" evita spostamenti non necessari alla ricerca di apparecchiature in edifici multipiano, mentre le chiamate di assistenza semplificate aiutano i tecnici a localizzare con precisione le macchine e la funzionalità over-the-air sarà attivata su tutti i beacon ClearSky Smart Fleet.

Eckel ha aggiunto: "ClearSky Smart Fleet di JLG è la prima piattaforma di comunicazione e gestione della flotta bidirezionale del settore, che trasforma la connettività in una vera e propria interattività.

Con queste ultime funzionalità aggiunte, ClearSky Smart Fleet continua a far evolvere la telematica tradizionale in una gestione della flotta basata sull'IoT, garantendo agli utenti gli strumenti più avanzati per ottimizzare le operazioni, aumentare la produttività e ridurre i tempi di inattività.

JLG presenta il nuovo braccio elettrico compatto al Bauma
JLG presenta al Bauma il nuovo braccio elettrico compatto Braccio RT alimentato a litio progettato per manovre e trasporto facili
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Loxam colpita dal mercato debole, ma soddisfa le aspettative
Ricavi in calo del 6,5% nel secondo trimestre, sebbene influenzati dal periodo di confronto delle Olimpiadi del 2024
Perché LiuGong Access punta sulla nuova gamma di sollevatori telescopici per crescere?
I sollevatori telescopici non hanno mai preso piede in Cina, almeno non ancora.
I ricavi di Haulotte soffrono di un "declino globale"
Le dinamiche internazionali determinano un calo del 27% nel primo semestre
CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL

Big Names in Attendance

Join Manitou, Skyjack, WIKA Mobile Control, Harrison Hydra-Gen, MEC Aerial Work Platforms, Noblelift, Bronto Skylift at the Working at Height Conference & Awards on October 15-16.

They’ll be joined by leading voices:

🎤 Norty Turner (Sunstate Equipment)
🎤 Nicole McGregor (Ducker Carlisle)
🎤 Chastity Williams-Lasley (JCB)

See full program