Mollo aumenterà gli investimenti in attrezzature ecologiche
08 aprile 2024
Foto: Gruppo MolloLa società italiana Mollo Group ha dichiarato che intende aumentare gli investimenti nella flotta a 120 milioni di euro nei prossimi due anni, puntando a raggiungere 150 milioni di euro di fatturato entro la fine del 2024.
L'azienda ha affermato che gran parte dell'investimento sarà concentrato sull'aggiunta di equipaggiamenti ibridi ed elettrici alla sua gamma di equipaggiamenti ecocompatibili Blue & Green, lanciata nel 2022.
Nel frattempo, l'azienda ha affermato che intende continuare una serie di iniziative di supporto ai dipendenti, tra cui buoni carburante, contributi alle spese sostenute dai dipendenti in ambito medico, sociale e ricreativo e contributi alle spese relative all'istruzione.
L'annuncio è stato fatto durante la 13a Convention del Gruppo Mollo ad Alba, in Italia, dove l'azienda ha annunciato un aumento del fatturato del 22% per l'esercizio finanziario 2023 (fino a 127 milioni di euro).
Nello stesso anno l'azienda ha anche ampliato la propria rete di depositi, portandola a 57, includendo anche la filiale Manetta Noleggi, acquisita tramite l'operazione di acquisizione di Manetta Noleggi.
Per il 2024, la società ha dichiarato che amplierà ulteriormente la propria copertura, aggiungendo altri otto depositi in tutta Italia.
Intervenendo alla Convention, il presidente Mauro Mollo ha evidenziato il percorso di crescita dell'azienda fin dal suo ingresso nel settore del noleggio di piattaforme aeree nel 2000: "Ricordo che il primo anno il fatturato fu di 75mila euro (all'epoca ancora in lire). Nel 2009 abbiamo aperto la decima filiale di noleggio e nel 2010 si è svolto il primo evento aziendale.
“Nel 2013 nasce la Mollo Academy e nel 2018 il Centro Servizi e Logistica di Alba, in Vaccheria, evento che ha segnato una vera e propria svolta.
“La crescita degli ultimi due anni è avvenuta anche attraverso diverse acquisizioni aziendali. La prima è stata Monia Noleggi a Forlì, poi Parmiani Noleggi in Valtellina, PMP a Udine, Manetta Noleggi a Teramo, Edilservice a Siena e, ultima in ordine cronologico, Tecnostrutture a Lodi.”
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM