Missione Multitel per proteggere l'Arco di Costantino

È stata recentemente completata l'installazione di un sistema di protezione contro i fulmini sull'Arco di Costantino, uno dei monumenti più iconici della Roma imperiale, nel cuore del Parco archeologico del Colosseo a Roma.

Multitel - Arco di Costantino Il Multitel MJ 375 presso l'Arco di Costantino.

Situato lungo l'antica via trionfale, tra il Circo Massimo e l'Arco di Tito, l'Arco di Costantino è il più grande arco trionfale sopravvissuto e commemora la vittoria di Costantino su Massenzio il 28 ottobre del 312 a.C., in seguito alla battaglia di Ponte Milvio. Alto circa 25 metri, fu costruito utilizzando in parte materiali ed elementi architettonici di precedenti monumenti imperiali.

Il delicato lavoro di installazione del parafulmine, autorizzato e supervisionato dal Ministero dei Beni Culturali, è stato eseguito da Minguzzi Srl, che ha messo a disposizione la propria flotta di mezzi, tra cui la piattaforma aerea autocarrata Multitel MJ 375. La piattaforma telescopica si è rivelata essenziale per lavorare in sicurezza sulla struttura, grazie al suo ampio sbraccio, all'elevata capacità di sollevamento e al controllo preciso dei movimenti anche in questo ambiente storicamente delicato.

Stefano Minguzzi, rappresentante della quarta generazione di Minguzzi, è entrato in azienda nel 1985, raccogliendo l'eredità del trisavolo. Oggi, insieme al figlio Mattia, guida un team di circa 25 persone.

Progetti prestigiosi

Tra i progetti più prestigiosi dell'azienda vi è il trasferimento di

Multitel - Arco di Costantino Il delicato lavoro è eseguito dalla ditta di noleggio Minguzzi.

La Pietà di Michelangelo al Metropolitan Museum di New York e il ritorno della statua equestre di Marco Aurelio al Campidoglio: compiti che hanno richiesto attrezzature e procedure all'avanguardia, guadagnandosi la fiducia di istituzioni come il Comune di Roma, la Soprintendenza Archeologica e i Musei Vaticani.

Parlando del progetto dell'Arco di Costantino, Stefano Minguzzi ha affermato: "L'MJ 375 si è rivelata davvero una macchina straordinaria: l'equilibrio tra prestazioni in altezza, sbraccio notevole e precisione nei movimenti, uniti all'affidabilità del servizio Multitel e alla professionalità di Maurizio Bussi, sono stati i motivi principali per cui l'abbiamo scelta per un intervento così delicato in un sito prestigioso come l'Arco di Costantino".

La piattaforma telescopica Multitel MJ 375, montata in questo caso su un camion Iveco da 18 tonnellate, offre un'altezza di lavoro massima di 37,5 m e uno sbraccio orizzontale di 25,80 m, supportando una capacità del cestello di 120 kg a sbraccio massimo, 280 kg a 24,30 m e fino a 500 kg a 20,80 m.

La rotazione continua a 360° della torretta, il cestello estensibile autolivellante (da 2,50 a 3,80 m) con rotazione 180° + 180° e il jib telescopico consentono all'operatore di aggirare qualsiasi ostacolo e di posizionarsi con precisione nell'area di lavoro. I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano movimenti fluidi e posizionamenti precisi, regolando la velocità di estensione delle sezioni e i movimenti di elevazione, discesa e rotazione dai pannelli di controllo in piattaforma e da terra.

Lancio di camion all'avanguardia da Multitel
Lancio di camion all'avanguardia da Multitel Nuovo supporto per camion ad alto sbraccio con molteplici nuove funzionalità

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL