Responsive Image Banner

Palazzani festeggia 90 anni

Palazzani Industrie ha celebrato il suo 90° anniversario con un evento celebrativo.

La serata presso la Tabaccaia di Castrezzato, ex manifattura di tabacco dei primi del Novecento trasformata in elegante location per eventi, ha reso omaggio alla lunga storia dell'azienda e alle persone che ne hanno costruito il successo nel corso di tre generazioni.

Palazzani 90° Paola Palazzani riceve una targa commemorativa.

Oltre a ripercorrere le tappe fondamentali del percorso aziendale, l'evento è stato anche l'occasione per condividere la visione dell'azienda per il futuro.

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato un video che ha ripercorso, decennio per decennio, le tappe fondamentali della Palazzani Industrie: dalla fondazione della Falegnameria Palazzani da parte di Davide Palazzani e dei suoi fratelli, alla sua trasformazione in Palazzani F.lli nel 1935 con il coinvolgimento di Renato, Alfredo e Luigi, fino alla successiva costituzione delle Officine Fratelli Palazzani – Officina Meccanica (OFP).

Durante la seconda guerra mondiale l'azienda iniziò a produrre componenti in acciaio per le mitragliatrici antiaeree Breda, evolvendosi rapidamente negli anni successivi grazie a collaborazioni internazionali, come quella con Ford, e allo sviluppo di nuove macchine tra cui caricatori idraulici, pale agricole, terne e gru da autocarro.

Punto di svolta

Nel 1962 arrivò una pietra miliare storica: la Storm 61, la prima pala gommata al mondo con quattro ruote motrici di pari dimensioni. Seguirono altri successi, tra cui la nascita del marchio Paload, la produzione delle prime piattaforme aeree autocarrate nel 1983 e, nel 1990, l'invenzione della prima piattaforma aerea cingolata ragno al mondo: la TSP 28, seguita dai modelli TSP 22/24, che aprirono un nuovo capitolo nella storia del settore.

Negli anni 2000, l'azienda ha rafforzato la propria posizione lanciando modelli sempre più evoluti, tra cui la prima piattaforma aerea completamente ecologica, presentata al Bauma 2010. Di recente apertura è stata la Palazzani North America, che ha visto Paola Palazzani succedere al padre come Presidente e Francesco Zola come Amministratore Delegato. A questa è seguito il lancio delle nuove piattaforme Ragno TZJ 160 e TZJ 180, presentate al Bauma 2025.

Palazzani TZJ 180 Il Palazzani TZJ 180

Durante l’evento Paola Palazzani ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda: dipendenti, clienti, partner e fornitori.

"Questo anniversario non è solo un numero; è un capitolo di una storia fatta di sacrifici, innovazione e, soprattutto, persone straordinarie", ha affermato.

La nostra storia è una testimonianza di resilienza, lavoro di squadra e adattabilità. Ma riflette anche una visione chiara e audace: quella di puntare sempre all'eccellenza. Ora, con il cuore colmo di gratitudine, guardiamo al futuro. Novant'anni sono solo l'inizio di un nuovo capitolo che vogliamo scrivere insieme, con la stessa determinazione, passione e fiducia che ci hanno portato fin qui.

Palazzani ha anche reso omaggio al padre, Davide Palazzani, che ha guidato l'azienda per oltre 40 anni con determinazione e visione, lasciando un segno indelebile.

Nel corso della serata Matteo Meroni, Vice Presidente di Confindustria Brescia, ha consegnato a Paola Palazzani una targa commemorativa per ricordare il traguardo, così come ha fatto Marzia Giusto, in rappresentanza dell'associazione Assodimi-Assonolo.

Prodotti in mostra

Ad accogliere gli ospiti all'ingresso della sede, due delle ultime novità della gamma Palazzani: le nuove piattaforme Ragno TZJ 160 e TZJ 180. Progettate per essere compatte, leggere e dotate di doppio braccio telescopico articolato e jib, rispondono alle esigenze di un mercato sempre più attento a sostenibilità, manovrabilità e facilità d'uso.

Palazzani presenta i nuovi ragni
Palazzani presenta i nuovi ragni TZJ 160 e TZJ 180 sviluppati per soddisfare la crescente domanda

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
APEX Asia evidenzia le ambizioni nazionali e globali
La fiera di questa settimana a Shanghai ha rivelato un settore in evoluzione, che si sta riorientando verso il futuro
Intervista: parliamo di crescita con UP-Rentals, Cina
IRN ha incontrato Xu Jianding, direttore operativo di UP-Rentals, alla fiera APEX Asia di Shanghai
CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL