Algeria: il futuro dell'accesso

Contenuti Premium

Nuove infrastrutture, energie rinnovabili e urbanizzazione alimenteranno l'espansione in Algeria e nella regione nordafricana, secondo Yassim Outemzabet, proprietario del rivenditore JLG Fayalift, Yassim Outemzabet

Essendo un grande paese nordafricano, l'Algeria è situata sulla costa del Mediterraneo, tra altri sei paesi, e in quanto tale ha una presenza dominante nella regione.

Outemzabet ritiene che la crescita nel Nord Africa sia destinata ad accelerare nei prossimi anni grazie a una serie di progetti di costruzione e all'introduzione di tecnologie moderne, uniti a una maggiore attenzione alla sicurezza e al ruolo fondamentale dell'Algeria come hub regionale.

"I clienti richiedono sempre più tecnologie avanzate, efficienza e sostenibilità. Per rimanere al passo con i tempi, il settore deve continuare a innovare e adattarsi a queste esigenze in continua evoluzione, mantenendo al contempo una forte attenzione alla sicurezza e all'affidabilità", afferma Outemzabet.

Fayalift è inoltre ben posizionata per sfruttare questo potenziale di crescita in quanto distributore di JLG nel Paese dal 2010 e vanta una comprovata esperienza nella sensibilizzazione sui vantaggi dell'uso delle piattaforme aeree.

Yassim Outemzabet - Fayalift Yassim Outemzabet, proprietario e amministratore delegato di Fayalift. (Foto: JLG).

Di recente, l'azienda ha fatto un ulteriore passo avanti inaugurando il centro di formazione Fayalift nella città portuale di Bejaia (ex Bougie).

Per prolungare ulteriormente la vita utile delle sue macchine, l'azienda sta anche allestendo officine di ricondizionamento per piattaforme aeree nella stessa regione. Fayalift ha inoltre investito in officine mobili per servire al meglio i clienti in tutta l'Algeria, un'area di 2,382 milioni di km quadrati.

Concentrandosi sul mercato delle piattaforme aeree a forbice nel paese, Outemzabet afferma che, nonostante il settore sia in crescita, rimane più piccolo rispetto al mercato delle piattaforme aeree a braccio in Algeria.

La predominanza delle piattaforme aeree a braccio rispetto a quelle a forbice nei mercati emergenti del noleggio di attrezzature per l'accesso è comune, dove vengono utilizzate per la prima volta in contesti industriali. A proposito dell'Algeria, Outemzabet aggiunge: "Le piattaforme aeree a braccio sono preferite per la loro capacità di raggiungere altezze maggiori e la loro versatilità nei grandi progetti industriali".

Tuttavia, Outemzabet conferma: "Il mercato delle piattaforme aeree a forbice in Nord Africa, in particolare in Algeria, ha registrato una crescita sostanziale negli ultimi anni. Questa espansione è strettamente legata a... grandi progetti infrastrutturali, urbanizzazione, investimenti e una maggiore attenzione alla sicurezza. Questa tendenza indica un continuo aumento della domanda in tutto il Nord Africa".

Sviluppo interno

Dal 2007, l'Algeria ha registrato un rapido sviluppo in diversi settori, come la sanità, l'istruzione e l'industria. Progetti come autostrade, ponti, ospedali e persino raffinerie di petrolio hanno alimentato la domanda di piattaforme aeree a forbice, ormai indispensabili per le attività che richiedono lavori in quota.

Un esempio importante è il completamento di un'autostrada lunga 1.400 km che collega la Tunisia e il Marocco attraverso l'Algeria, un progetto che ha richiesto l'uso di piattaforme aeree per la costruzione del ponte.

JLG L'Algeria rimane un mercato in forte espansione. (Foto: JLG).

"La crescita delle grandi città e la necessità di edilizia popolare hanno ulteriormente incrementato la domanda di piattaforme aeree a forbice, soprattutto nei centri urbani affollati", afferma Outemzabet. "Aziende locali e internazionali si affidano sempre più a queste macchine per lavori di costruzione e manutenzione.

“Inoltre, la spinta verso pratiche di costruzione più sicure ed efficienti ha reso le piattaforme a forbice una scelta obbligata.”

Opzioni per le forbici

In Algeria, le piattaforme aeree compatte a forbice con altezze di lavoro comprese tra 7 e 8 m sono molto richieste, spiega Outemzabet. In questa categoria, modelli come l'R1932 e l'ES1932 sono particolarmente richiesti. Un altro modello molto richiesto è l'ES3246/R3246, che offre un'altezza di lavoro di 12 m, rendendolo ideale per lavori a media altezza.

Ultimamente, afferma Outemzabet, il modello R4045, che offre un'altezza di lavoro di 14 m, ha guadagnato terreno, soprattutto per i lavori che richiedono l'accesso a punti più alti. Inoltre, il nuovo JLG ES4046, con il suo design a trazione elettrica CA e componenti integrati, ha riscosso interesse da parte del mercato.

Le piattaforme aeree compatte sono molto apprezzate in Algeria, soprattutto perché sono facili da trasportare sul vasto territorio algerino e da manovrare nelle aree urbane dove lo spazio è spesso limitato.

JLG ERT4769 JLG ERT4769 in posizione di riposo. (Foto: JLG).

Anche gli ascensori di medie dimensioni stanno guadagnando terreno in Algeria. "Con il continuo aumento dei progetti edilizi su larga scala in Algeria, cresce la domanda di piattaforme a forbice in grado di raggiungere altezze maggiori. Questa tendenza spinge i produttori a sviluppare modelli più avanzati con funzionalità di sicurezza migliorate e maggiore stabilità, garantendo agli operatori la possibilità di lavorare in sicurezza ad altezze significative."

“Questa richiesta spinge anche il settore a innovare e a soddisfare standard in continua evoluzione, che stanno diventando sempre più rigorosi.”

Le piattaforme a forbice di medie dimensioni sono particolarmente richieste per diversi progetti di costruzione e manutenzione. La loro capacità di operare su tutti i terreni consente inoltre la guida a tutta altezza entro la massima pendenza operativa, migliorando la produttività.

In Algeria si sta ponendo sempre più l'accento sulle energie rinnovabili, in linea con le leggi nazionali che promuovono lo sviluppo sostenibile.

Outemzabet commenta: "Questo cambiamento incoraggia l'adozione di piattaforme aeree a forbice alimentate da fonti energetiche più pulite, rendendole un'opzione interessante per i clienti che cercano soluzioni ecocompatibili e convenienti".

Le vendite di sollevatori telescopici JLG raggiungono livelli record
Le vendite di sollevatori telescopici JLG salgono a livelli record I risultati del secondo trimestre per l'accesso OEM aumentano del 5,9% su base annua con il Nord America che spinge le vendite
STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL