Responsive Image Banner

Reclutamento e fidelizzazione del personale addetto al noleggio: perché l'Europa fatica a mantenere pieno il canale

Contenuti Premium

Il settore del noleggio di attrezzature e dell'edilizia non ha solo un problema di immagine, ma i cambiamenti demografici e le mutevoli priorità stanno bloccando il flusso di candidati validi. Lewis Tyler racconta.

Trovare un valido supporto è una sfida universale per le aziende di noleggio attrezzature. Questo è stato un tema centrale alla Convention dell'European Rental Association (ERA), tenutasi a Lisbona a maggio, dove i dibattiti hanno evidenziato le preoccupazioni delle aziende di noleggio in merito alla transizione energetica, alla decarbonizzazione e all'attrazione e alla fidelizzazione del personale.

Questi problemi riguardano l'intero settore e hanno un impatto sulle aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni.

Prendiamo ad esempio Speedy Hire, con sede nel Regno Unito, secondo cui le difficoltà legate all'equilibrio tra lavoro e vita privata rendono più difficile attrarre candidati appartenenti alla generazione dei Millennials e della generazione Z.

Noleggio rapido Secondo gli esperti, i professionisti più giovani danno priorità ad aspetti diversi del lavoro rispetto alle generazioni precedenti, come ad esempio l'equilibrio tra lavoro e vita privata.

Secondo Ellie Armour, responsabile del personale, questa fascia demografica rappresenta attualmente circa un terzo della forza lavoro di Speedy, ma l'azienda punta a rivolgersi alla prossima generazione con nuovi programmi, afferma.

"I professionisti più giovani danno priorità ad aspetti diversi del lavoro rispetto alle generazioni precedenti, il che a volte rende il tutto una sfida", afferma Armour.

"Apprezzano l'equilibrio tra lavoro e vita privata e, in particolare tra la Generazione Z, l'opportunità di studiare e acquisire qualifiche parallelamente al lavoro. Dimostrare che Speedy Hire offre queste opportunità è fondamentale per attrarre questi talenti."

Armour sostiene che incoraggiare i lavoratori più esperti a continuare a lavorare è importante anche per "la capacità aziendale nell'immediato futuro" e per "le reclute più giovani che possono imparare dalle loro competenze per sviluppare le proprie".

"È importante parlare apertamente e fin da subito con le persone per capire quali siano le loro aspirazioni professionali future e reagire di conseguenza", afferma.

L'azienda offre inoltre orari di lavoro più flessibili o ridotti per adattarsi meglio alle vite dei dipendenti, nel tentativo di migliorarne la fidelizzazione.

L'opinione di attrarre candidati più giovani attraverso un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata è condivisa da Sunbelt Rentals UK & Ireland, che afferma che l'aumento dei costi e la carenza di lavoratori qualificati sono temi comuni per quanto riguarda il puzzle di fidelizzazione e reclutamento.

Charlotte Bennett, responsabile del personale per Regno Unito ed Europa di Sunbelt Rentals UK & Ireland, racconta a IRN che, nonostante l'azienda stia riscontrando crescenti difficoltà nel reclutamento e nella fidelizzazione del personale nel settore, sta anche assistendo a un cambiamento in ciò che le persone cercano nella loro carriera.

Grazie a questo cambiamento, l'azienda sta ridefinendo la propria strategia per attrarre persone in cerca di un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e di percorsi di carriera migliori.

"Abbiamo accelerato la nostra attenzione sui talenti e abbiamo molti progetti interessanti in cantiere, dalla definizione di percorsi di carriera per ogni ruolo che ricoprono nella nostra azienda a programmi per laureati e ad alto potenziale", afferma. "Vogliamo aiutare i nostri dipendenti a dare il meglio di sé, lavorando anche alla nostra accademia centrale che sarà il nostro punto di riferimento per tutte le esigenze formative dei nostri dipendenti".

Altamente competitivo

Mauro Mollo, presidente del Gruppo Mollo con sede in Italia, afferma che l'azienda ha avuto difficoltà a trovare nuovo personale tra le giovani generazioni, in particolare dopo la pandemia che "ha sconvolto molte cose, incluso il rapporto tra lavoro e vita privata nelle giovani generazioni".

«Le generazioni più giovani investiranno energie nel settore degli affitti per il loro futuro professionale solo se saranno interessate», afferma.

Sede centrale del Gruppo Mollo Mauro Mollo, presidente del Gruppo Mollo con sede in Italia, afferma che l'azienda ha avuto difficoltà a trovare nuovo personale tra le generazioni più giovani, soprattutto dopo la pandemia.

“Ad esempio, il noleggio è una professione moderna che apre molte prospettive e offre anche soddisfazioni personali, perché mette al centro la cura del rapporto con il cliente.”

Jose L. Roza, direttore aziendale per le persone e la cultura di GAM, concorda e afferma che, poiché le generazioni più giovani hanno un'ampia gamma di opzioni quando si tratta di scegliere dove indirizzare la propria carriera professionale, "il settore in cui operiamo forse non è attraente per loro quanto altri più legati al mondo della tecnologia, della vendita al dettaglio o di altre professioni legate all'area della consulenza".

Prosegue: "A livello demografico, i paesi europei stanno assistendo a un invecchiamento generalizzato della popolazione, che aggrava ulteriormente la situazione. Il declino della popolazione giovane, unito al pensionamento di lavoratori esperti senza sufficienti sostituti disponibili, aumenta la difficoltà di attrarre e trattenere personale".

Anche Kanamoto, una delle quattro grandi società di noleggio in Giappone, concorda con l'argomento dell'invecchiamento della popolazione.

L'azienda afferma che il calo del tasso di natalità, la diminuzione del numero di "studenti target" e il carico di lavoro stanno rendendo difficile attrarre personale più giovane, in particolare nelle posizioni tecniche.

Sostiene che per affrontare le sfide attuali, una maggiore consapevolezza del settore e livelli salariali più elevati potrebbero colmare il divario.

Kennards Hire Kennards Hire, con sede in Australia, afferma che attrarre personale è un'attività competitiva in alcune aree metropolitane, dove il costo della vita è più elevato.

Un po' più lontano, Kennards Hire, una delle più grandi società di noleggio in Australia, afferma che, nonostante negli ultimi anni abbia dovuto affrontare problemi di reclutamento, da allora ha assistito a una regressione e la situazione è "in netto miglioramento".

Tuttavia, Sally Craig, direttore generale, risorse umane e cultura, racconta a IRN : "Abbiamo sedi in cui è molto difficile reclutare personale a causa della concorrenza nel settore e nel mercato.

"Nelle aree regionali e remote, dove siamo in concorrenza con settori come quello minerario, la situazione è difficile; e in alcune aree metropolitane, dove il costo della vita è più alto, soprattutto i prezzi degli immobili, attrarre personale è competitivo."

Nel frattempo, Byrne Equipment Rental, con sede a Dubai e operativa in tutto il Consiglio di cooperazione del Golfo, afferma che le sfide che deve affrontare sono sostanzialmente in linea con quelle di altre aziende, con il mercato del lavoro globale che diventa "sempre più competitivo".

In termini demografici, l'azienda afferma che attrarre professionisti più giovani è più un "problema di immagine", in quanto gli individui percepiscono il settore del noleggio di attrezzature e quello dell'edilizia come obsoleti, fisicamente impegnativi e privi di innovazione tecnologica.

Allo stesso modo, afferma che attrarre le donne nel settore presenta una serie di sfide. Katy Grice, responsabile del gruppo per la strategia di marketing e vendite, afferma: "I settori dell'edilizia e del noleggio di attrezzature sono stati storicamente dominati dagli uomini, il che può creare un ambiente poco accogliente per le donne".

"Spesso si sollevano preoccupazioni circa i pregiudizi di genere, le limitate opportunità di avanzamento e la mancanza di modelli di riferimento femminili nel settore. Affrontare questi problemi richiede uno sforzo concertato per promuovere un mondo più inclusivo.

Noleggio attrezzature Byrne I dirigenti di Byrne Equipment Rental affermano che il noleggio di attrezzature e l'edilizia hanno un "problema di immagine", poiché le persone percepiscono questi settori come obsoleti, fisicamente impegnativi e privi di innovazione tecnologica.

e una cultura aziendale solidale."

Cercasi assistente

Ricoprire ruoli qualificati presenta anche delle sfide che possono avere un impatto sulle operazioni complessive e sulla qualità del servizio.

Nel caso di Sunbelt Rentals, l'azienda afferma che tecnici, autisti e addetti alla gestione del traffico sono molto richiesti.

Un altro esempio, afferma Bennett, sono gli apprendisti e i laureati, a cui l'azienda si è rivolta con il suo programma di apprendistato.

"Vogliamo rinnovare la nostra offerta per porre maggiore enfasi sulla fidelizzazione e sullo sviluppo della carriera iniziale, perché vogliamo garantire ai nostri apprendisti e laureati un solido inizio e una carriera che duri tutta la vita con noi", afferma Bennett.

Il nostro obiettivo a lungo termine non è solo attrarre persone di talento, ma anche fidelizzare i nostri dipendenti. Uno dei modi in cui lo facciamo è creare una matrice per famiglie professionali che delinea un percorso di carriera chiaro e garantisce che tutti siano consapevoli delle proprie opportunità di sviluppo all'interno di Sunbelt Rentals.

Mollo, invece, afferma che le figure tecniche o specializzate sono tra le più richieste e quindi tra “le più difficili da reperire”, con meccanici e operatori di piattaforme aeree molto richiesti.

La richiesta di esperienza da parte degli operatori è confermata da Roza, che afferma: "Soprattutto, c'è una forte richiesta di profili tecnici con conoscenza dei macchinari e una chiara attenzione al servizio clienti, nonché di profili commerciali".

Affitti Charlotte Bennett Sunbelt Charlotte Bennett, responsabile del personale per il Regno Unito e l'Europa di Sunbelt Rentals, afferma che uno dei modi in cui l'azienda cerca di trattenere i dipendenti è delineare un chiaro percorso di carriera e assicurarsi che tutti siano a conoscenza delle loro opportunità di sviluppo.

Afferma che il settore è "senza dubbio uno di quelli che ha maggiori difficoltà ad attrarre e trattenere personale qualificato" in Spagna, con l'azienda che fa "fortemente affidamento su professionisti altamente qualificati e specializzati".

“Ciò rende talvolta difficile identificare determinati profili, come meccanici e operatori, tecnici di manutenzione, personale di officina o specialisti, tra gli altri.”

Perché le persone se ne vanno

Non è solo l'attrazione dei talenti a creare difficoltà. Molte aziende stanno ancora cercando di capire perché così tanti dipendenti decidano di abbandonare il settore del noleggio.

L'opinione generale è che non esiste un unico motivo e, pertanto, non è una soluzione semplice fermare il flusso di persone che se ne vanno per cercare nuove carriere in settori diversi.

Questa è la convinzione di Grice, secondo cui sono diversi i fattori che spingono le persone ad abbandonare il settore, tra cui la percezione di una mancanza di opportunità di avanzamento di carriera, offerte competitive da parte di altri settori, elevate esigenze fisiche e stress correlato al lavoro, nonché la necessità di un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata.

Mollo adotta un punto di vista diverso, spiegando all'IRN che i fattori che allontanano le persone sono "gli stessi fattori che influenzano tutti i settori del mercato del lavoro".

Nel frattempo, Roza racconta all'IRN che la carenza di personale qualificato, abbinata all'elevata domanda di personale qualificato nel settore tecnico, potrebbe avere ripercussioni sulle condizioni economiche.

"Tenendo presente questo, le persone potrebbero essere pronte a scegliere altre alternative sulla base di questi possibili miglioramenti", afferma.

STAY CONNECTED


Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Quanto vale l'attività di Genie e che tipo di acquirente potrebbe attrarre?
Cosa potrebbe accadere dopo l'annuncio di Terex di voler vendere o scorporare la sua attività di antenne Genie?
APEX Asia evidenzia le ambizioni nazionali e globali
La fiera di questa settimana a Shanghai ha rivelato un settore in evoluzione, che si sta riorientando verso il futuro
Intervista: parliamo di crescita con UP-Rentals, Cina
IRN ha incontrato Xu Jianding, direttore operativo di UP-Rentals, alla fiera APEX Asia di Shanghai
CONTATTA IL TEAM
Euan Youdale Redattore Tel: +44 (0)1892 786 214 E-mail: [email protected]
Lindsey Anderson Redattrice Tel: +1 312 929 4409 E-mail: [email protected]
Pete Balistrieri Responsabile del marchio – ALH & SA Tel: +1 414 940 9897 E-mail: [email protected]
Ollie Hodges Vicepresidente Vendite – ALH & SA Tel: +44 (0)1892 786253 E-mail: [email protected]
SEGUICI SUI SOCIAL